Storia  

CARON dal 1960

Caron è un’azienda vicentina che si è sviluppata negli anni specializzandosi esclusivamente nella produzione di veicoli da trasporto fuoristrada.

Nata da un’officina meccanica che costruiva speciali pianali da applicare a falciatrici o a motocoltivatori, ha visto il suo evolversi verso la fine degli anni ’60 con la progettazione dei primi mezzi da trasporto con caratteristiche off-road. Caron ha da sempre concentrato tutte le sue risorse su questo particolare settore raggiungendo negli ultimi anni un livello di esperienza tale da garantire un prodotto all’avanguardia, espressione di efficienza e qualità.

Un marchio particolarmente attento alle esigenze di una clientela che sempre più pretende di lavorare con efficienza e facilità ma soprattutto nella massima sicurezza. Filosofia sulla quale si basa l'intero sviluppo di un prodotto che nasce dalla progettazione specifica dei cambi e degli assali fino all'allestimento finale, per ottenere il massimo in termini di prestazioni e affidabilità.

CARON è oggi tra i primi costruttori di transporter.

LE TAPPE DELLA STORIA

ANNO 1960
CARRO MULETTO FC10

Da un'idea del fondatore Andrea Caron di unire una falciatrice ad un carrello, nasce il primo mezzo per il trasporto da montagna che sostituisce la forza animale utilizzata fino a quel momento rivoluzionando l'agricoltura in alta quota

ANNO 1967
MOTOAGRICOLA C12 / C13

Il primo mezzo economico destinato esclusivamente al trasporto con elevata capacità di carico 

ANNO 1970
TRANSPORTER MOTOAGRICOLA 222

Segna l'introduzione della trazione integrale e, da semplice mezzo di trasporto, si evolve in porta-attrezzi grazie all'aggiunta della presa di forza

anno 1975
transporter trattrice 245

Le potenze e le portate utili aumentano. Particolare attenzione viene prestata anche al comfort di guida, con l'introduzione della cabina chiusa e riscaldata 

anno 1979
transporter motoagricola 520

La prima versione 4x4 dalle dimensioni e potenze ridotte, per gli utilizzi in passaggi stretti e particolarmente pendenti

anno 1982
TRANSPORTER TRATTRICE 540

Notevole miglioramento del comfort di guida grazie ad un nuovo sistema di sospensioni della cabina. Vengono montate le prime motorizzazioni raffreddate ad acqua.

anno 1984
motoagricola mc40

Fa la comparsa la prima versione ad un posto, di dimensioni contenute ma con elevate potenze e portate. Le ridotte dimensioni, unite al sistema di sterzatura articolato, permettono l'accesso ai posti più stretti e inaccessibili ai veicoli agricoli tradizionali. 

anno 1990
transporter serie 700

Segna la rivoluzione nella meccanica CARON, che sviluppa un cambio sincronizzato 24 marce comprensivo di mezze marce e ridotte. La cabina viene completamente rinnovata e risulta essere più spaziosa e confortevole. Si confermano le caratteristiche che rendono il veicolo adatto a qualsiasi terreno e nel contempo si aprono nuovi settori di utilizzo 

anno 1992
trattrici serie ts/ta

La meccanica della serie 700 viene applicata ai nuovi modelli TS/TA ad un posto, disponibili non più solo nella versione articolata ma anche a ruote sterzanti. Viene ampliata la gamma dei motori, passi e dimensioni, ampliando notevolmente la platea di possibili utenti

 

anno 1994
macchina operatrice serie 800

Viene sviluppata la serie 800  per l'utilizzo comunale, con l'applicazione di impianti idraulici specifici per l'azionamento di attrezzature invernali

 

anno 1999
trattrici serie AR/ST 200/300/500

CARON è tra i primi costruttori ad ottenere l'Omologazione Globale Europea per questa tipologia di veicoli. Un attestato conseguito testando i veicoli con numerose prove e sottoponendo la produzione a periodici controlli da parte del Ministero dei Trasporti. Tutto questo al fine di certificare la qualità dei materiali impiegati e le severe verifiche che accompagnano tutte le fasi della costruzione di ogni trattrice CARON.

anno 1999
nuova sede

Entra in funzione la nuova struttura di Pianezze, un area di 13.000 metri quadri dotata dei più moderni impianti per una produzione non solo aderente alle più sofisticate richieste del mercato ma in grado di anticiparne e guidarne le tendenze.

anno 2001
transporter serie 900

La progettazione di una meccanica del tutto innovativa e tecnologicamente avanzata permette a Caron di entrare nel mercato dei grandi transporter con la serie 900. Un modello dalle enormi potenzialità che si pone ai vertici della categoria per potenza e capacità di carico.

anno 2003
serie 800 versione a - ch

Viene introdotta anche nella serie 800 la versione specifica per i mercati austriaci e svizzeri. Dotazione di serie: la frizione idraulica indipendente per la presa di forza, distributori idraulici e telaio universale per gli attrezzi portati.

anno 2004
trattrici serie ar/st evo

I miglioramenti meccanici nel cambio e negli assali introdotti con la AR/ST EVO permetterà alla SERIE 600 di raggiungere i 4.500 Kg di peso complessivo.

anno 2009
trattrici serie ar/st evo3

Prima trattrice con piano di carico articolata allestita con cabina chiusa omologata e montata su piattaforma di guida sospesa per minimizzare vibrazioni e aumentare il comfort di guida. Con i suoi 5000 kg di peso complessivo riscuote un ottimo successo e diventa un punto di riferimento per il suo segmento.

anno 2012
transporter serie c/ctk/ct

Caron inizia un processo di innovazione che coinvolgerà tutta la gamma dei transporter. Le nuove serie C, CTK e CT introdurranno un nuovo design che in seguito caratterizzerà tutti i prodotti Caron.

ANNO 2014
TRANSPORTER SERIE Cta/cts

Caron sviluppa il nuovo sistema di sospensioni CHS (Caron Hydropneumatic Suspension) che equipaggerà i nuovi transporter delle serie CTA e CTS con potenze fino a 110cv e con peso complessivo di 10.000 kg.

ANNO 2015
TRATTRICI SERIE AR/ST EVO4

Arriva la quarta evoluzione delle serie AR/ST, la Evo 4 che riprende il design introdotto dai grandi transporter.

ANNO 2017
NUOVA SERIE CTS

La nuova gamma di transporter è disponibile con motorizzazione EURO 6 e omologata alla velocità massima di 60 km/h.

ANNO 2018
SERIE CTS CON 4 RUOTE STERZANTI

Per i modelli della serie CTS viene sviluppato un sistema a 4 ruote sterzanti.

ANNO 2019
CERTIFICAZIONE CABINA CAT4

La cabina della serie AR/ST è certificata in categoria 4 e garantisce il massimo livello di protezione all'operatore dall'inalazione nociva di polveri ed aerosol.

ANNO 2019
CERTIFICAZIONI ISO

Caron ottiene le certificazioni ISO 9001 per la gestione della qualità e ISO 14001 per la gestione ambientale.

ANNO 2019
CAMBIO ROBOTIZZATO

Caron sviluppa il nuovo cambio totalmente automatico disponibile per le serie CTK/CT/CTA/CTS.